einfach

Consigli di sicurezza per l'uso degli smartphone: come rendere sicuro il vostro cellulare

Sicherheitstipps im Umgang mit Smartphones: So machen Sie Ihr Handy sicher

I dispositivi digitali sono ormai compagni indispensabili nella nostra vita quotidiana. Quasi tutti in Austria possiede un cellulare e molti hanno anche tablet, smartwatch e altoparlanti intelligenti. Con il rapido sviluppo della tecnologia, nascono continuamente nuove funzioni che semplificano la nostra vita. Ma questi progressi comportano anche delle sfide: l'utilizzo diventa sempre più complesso e con esso anche le questioni relative alla sicurezza. Mentre fino a pochi anni fa le impostazioni erano poche e intuitive, oggi ci troviamo di fronte a una moltitudine di opzioni che dovrebbero garantire la protezione dei nostri dati. È quindi ancora più importante conoscere le giuste misure di sicurezza. Ecco alcuni consigli per smartphone, spiegati in modo semplice e comprensibile, che vi aiuteranno a proteggere i vostri dati.

Consigli per rendere sicuro il cellulare

Utilizzare il blocco dello schermo

Se il cellulare viene smarrito o rubato, il blocco dello schermo impedisce a persone non autorizzate di accedere al dispositivo. Questo blocco deve essere impostato in modo tale da attivarsi automaticamente quando si posa lo smartphone o lo si lascia incustodito. Il blocco dello schermo può essere impostato tramite impronta digitale, riconoscimento facciale o PIN. Per il PIN, evitate combinazioni di numeri facili da indovinare, come date di nascita.

Come impostare il blocco dello schermo:

Sugli smartphone emporia: Impostazioni rapide > Altre impostazioni > Impostazioni di sicurezza > Blocco display. Su altri dispositivi, il blocco dello schermo si trova in Impostazioni e poi, a seconda della versione, in Impostazioni di sicurezza/ Sicurezza e privacy/ Face ID e codice.

Scegliere password sicure

Una password per tutto perché è più pratico? È un grave errore. Una volta che i truffatori hanno violato la vostra password, è facile per loro accedere a tutte le vostre e-mail, conti bancari, ecc.

Utilizzate invece password diverse e complesse per ogni singola applicazione e cambiatele regolarmente. Un gestore di password come quello di Google può aiutarvi a gestirle e a ricordarle. Le password devono sempre essere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali e devono essere lunghe almeno 12 caratteri.

Attivare l'autenticazione a due fattori (2FA)

Oltre a una password sicura, molti servizi come Google, Mail o l'online banking consentono di attivare anche l'autenticazione a due fattori (2FA). Ciò offre una protezione aggiuntiva anche in caso di furto della password. Con la 2FA, dopo aver inserito la password è necessario verificare la propria identità con un secondo fattore, ad esempio un codice inviato al proprio smartphone. In molti casi è necessaria un'app di autenticazione (ad es. Microsoft Authenticator).

Attenzione alle e-mail, agli SMS e alle chiamate

Prestare particolare attenzione ai messaggi o alle chiamate che esercitano pressioni per rivelare dati personali. Le banche o le autorità non chiedono mai password o PIN tramite e-mail o SMS. Se un messaggio vi sembra sospetto, controllate il mittente (ad es. l'indirizzo e-mail) e non cliccate in nessun caso sui link. In caso di dubbio, contattate l'istituzione interessata tramite il numero di telefono ufficiale a voi noto. Non utilizzate però il numero indicato nel messaggio sospetto

Controllate regolarmente le autorizzazioni delle app

Le app spesso richiedono autorizzazioni che non sono necessarie per il loro funzionamento. Siate critici con ogni app, verificatene l'affidabilità e concedete solo le autorizzazioni effettivamente necessarie per l'app in questione. Le autorizzazioni possono essere modificate nelle impostazioni alla voce “App” per l'app desiderata.

Prestare attenzione alle reti Wi-Fi

Le reti Wi-Fi pubbliche nei bar o negli aeroporti sono spesso insicure e possono essere utilizzate dai criminali per intercettare i vostri dati. Evitate quindi di effettuare transazioni sensibili come l'online banking tramite connessioni Internet pubbliche. Utilizzate piuttosto i vostri dati mobili. Attenzione: all'estero l'utilizzo dei dati mobili può comportare costi elevati.

Come passare dal Wi-Fi ai dati mobili:

  • Sugli smartphone emporia: Impostazioni rapide > Wi-Fi “Pannello di visualizzazione On/Off”. I dati mobili possono essere attivati e disattivati in Impostazioni rapide > Altre impostazioni > Dati mobili.
  • Su altri dispositivi: trascinare la barra delle notifiche dall'alto verso il basso per aprire le impostazioni rapide e toccare l'icona Wi-Fi per disattivarla. I dati mobili dovrebbero quindi attivarsi automaticamente. Assicurati che anche l'icona dei dati mobili sia attiva, se non lo è automaticamente.

Configurare la funzione “Trova il mio dispositivo”

Se smarrisci il cellulare, questa funzione può aiutarti a localizzarlo. Inoltre, in caso di furto, può essere immediatamente bloccato e ripristinato. Ciò significa che tutti i dati vengono cancellati per evitare un uso improprio. A tal fine, attiva “Trova il mio dispositivo” sul tuo dispositivo Android o “Dove si trova?” sul tuo iPhone. Inoltre, familiarizza con la procedura da seguire in caso di emergenza.

In questo modo il tuo cellulare sarà al sicuro anche in futuro

La sicurezza dei tuoi dati dovrebbe sempre avere la massima priorità. Con misure semplici ma efficaci puoi proteggere il tuo smartphone e proteggerti da frodi o furti. Che si tratti dell'utilizzo di un blocco dello schermo, dell'attivazione dell'autenticazione a due fattori o della prudenza nell'utilizzo delle reti Wi-Fi pubbliche, questi passaggi contribuiscono ad aumentare la sicurezza del tuo cellulare. Controllate regolarmente le vostre impostazioni. Con questi consigli potrete rendere il vostro smartphone un compagno sicuro e affidabile nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Schritt für Schritt zum Smartphone-Profi mit dem  emporiaCOACH

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.