Sconti, promozioni, bonus fedeltà. Una vasta gamma di offerte fa ormai parte della quotidianità nel commercio al dettaglio. Per i consumatori questo significa che chi confronta in modo mirato può risparmiare sia sugli acquisti quotidiani che su quelli più importanti. Lo smartphone è uno strumento pratico in questo senso. Con le giuste app per le occasioni è possibile confrontare i prezzi, filtrare le offerte e prendere decisioni più consapevoli. Inoltre, alcune funzioni dello smartphone possono essere utilizzate in modo intelligente per risparmiare. In questo articolo vi mostriamo come fare.
Con queste app per le occasioni speciali avrete sempre tutto sotto controllo
I buoni digitali sono uno dei modi più semplici per risparmiare sugli acquisti quotidiani. Supermercati come BILLA o SPAR offrono ormai app bonus proprie per riscattare buoni o ricevere offerte speciali. Anche app come wogibtswas, PAYBACK, Marktguru o Preisjäger sono molto popolari e rappresentano ottime opportunità per scoprire i prezzi più convenienti. Chi cerca regolarmente le offerte migliori e acquista di conseguenza può ottenere risparmi notevoli nel corso dei mesi.
Oltre alle app con buoni sconto e cashback, sono molto apprezzate anche le app per il confronto dei prezzi. Idealo, Geizhals e simili cercano in pochi secondi tra numerosi rivenditori e forniscono un elenco con le opzioni più convenienti. Queste applicazioni offrono spesso anche avvisi sui prezzi che informano tramite notifica non appena il prezzo scende.
Utilizzare in modo intelligente le funzioni integrate dello smartphone
Soprattutto per gli avvisi sui prezzi, è importante attivare le notifiche push sullo smartphone. Solo così si viene informati tempestivamente quando il prezzo di un prodotto scende o è disponibile un'offerta limitata nel tempo. In questo modo è possibile evitare acquisti avventati e pianificare in modo più mirato gli acquisti più importanti.
Anche il calendario o la funzione promemoria dello smartphone possono aiutare a risparmiare, ad esempio per ricordarsi in tempo di promozioni come il Black Friday, i saldi stagionali o le offerte speciali al supermercato. Chi è regolarmente informato su tali date può pianificare in modo più mirato ed evitare acquisti impulsivi.
Gli smartphone di oggi offrono anche la possibilità di ricevere informazioni basate sulla posizione.
Questa funzione può essere utilizzata per trovare offerte locali o promozioni speciali nelle immediate vicinanze, ad esempio panetterie, distributori di benzina o negozi al dettaglio. Molte app per lo shopping tengono automaticamente conto della posizione e suggeriscono offerte vantaggiose nelle vicinanze.
Pianificazione del budget con lo smartphone
Per risparmiare con l'aiuto delle app per le offerte speciali è necessario anche tenere un resoconto accurato delle proprie spese. I libri contabili e le analisi sono indispensabili a questo scopo. Esistono app di budgeting specifiche che aiutano ad analizzare entrate e uscite. Ne sono esempi Finanzguru o MoneyControl. Oltre alle analisi classiche, è possibile definire obiettivi di risparmio e tenere d'occhio il budget mensile. Molti di questi strumenti funzionano direttamente con il conto bancario e sono inoltre gratuiti.
Acquistare in modo più intelligente, risparmiare in modo più consapevole
Con la giusta selezione di app per le occasioni e un uso mirato delle funzioni dello smartphone, risparmiare ogni giorno diventa facile. Al supermercato, durante lo shopping online o alla stazione di servizio: chi combina in modo intelligente gli strumenti digitali non solo acquista a prezzi più convenienti, ma prende anche decisioni più consapevoli. Lo smartphone diventa così uno strumento pratico per una maggiore trasparenza finanziaria nella vita di tutti i giorni.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.